1. Chi può richiedere un finanziamento?
2. Come si articolano i finanziamenti nazionali?
I Finanziamenti Nazionali sono costituiti da Leggi, Fondi Speciali e Fondi di Garanzia, e sono stanziati solitamente tramite Enti Regionali che si occupano di valutare il progetto in questione. Possono essere sia a fondo perduto sia a tasso agevolato, ed in alcuni casi comprendono in diverse percentuali entrambe le tipologie. Il fondo perduto non resterà in vigore ancora per molto, ed il tasso agevolato (erogato sempre da enti Regionali) lo sta già sostituendo con grande successo. Accanto ai finanziamenti Nazionali poi troviamo diversi Bandi (che seppur non sono Nazionali vedono il territorio nazionale suddiviso in aree) dedicati alle zone definite “svantaggiate”. Questi Bandi strutturati in Assi e Misure concorrono allo sviluppo ed alla crescita di quelle zone a bassa concentrazione...3. Qual'è l'iter da seguire per usufruire di un finanziamento?
4. Cosa sono e quali sono i fondi strutturali europei?
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Piano di Sviluppo Rurale (PSR)
- Fondo Europeo per la Pesca (FEP)
5. Cosa sono i programmi di iniziativa comunitaria?
- HORIZON 2020
- LIFE
- INTERREG III
- LEADER +
- URBAN
- EUROPA CREATIVA
ANSA
- Merz a Trump: 'L'accordo sui dazi è solo con l'intera Ue'
- Trump evoca la riduzione all' 80% dei dazi alla Cina
- Gli agostiniani di Firenze: 'Leone XIV ha molti hobby, ama gli sport e tifa la Roma'
- Il Papa Leone XIV conferma provvisoriamente tutti gli incarichi di Curia
- Zelensky: 'Pronti ai colloqui con Mosca in qualsiasi formato'
- Leone XIV canta Feliz Navidad, "l'esibizione" nel 2014
Where are we

MCQ GROUP
SEDE LEGALE:
piazza Europa n° 13 - PALERMO
SEDE OPERATIVA:
via Danimarca n° 52 - PALERMO
Tel. 091 527489 - Fax 091 7778650
Email: info@mcqgroup.net - Website: www.mcqgroup.net
P.IVA: 05901600824