11. A cosa serve un sistema di Gestione Ambientale?
Obiettivo di un Sistema di Gestione Ambientale è definire volontariamente dei traguardi per migliorare continuamente e prevenire gli effetti ambientali della propria azienda. La fase di analisi degli aspetti ambientali e delle attività di controllo connesse, comunemente chiamata analisi ambientale iniziale, consiste quindi in un auto-controllo, a cui farà seguito da parte della direzione aziendale la decisione sulla politica ambientale che dovrà fungere da guida alla pianificazione dei provvedimenti di intervento. Bisogna sempre tenere presente che i Sistemi di Gestione Ambientale sono degli strumenti volontari, ossia non vi sono ad oggi disposizioni normative che li impongano, sebbene esistano norme che stabiliscano quali requisiti questi sistemi debbano avere. Il rispetto di tali norme...12. Quali sono le norme da seguire per Sistema di Gestione Ambientale?
- REG. EMAS 761/2001 -a livello comunitario-
- ISO 14001 -a livello internazionale-
- DICHIARAZIONE AMBIENTALE DI PRODOTTO (LCA/EPD)
13. Quali sono i benefici per un'azienda che adotta lo standard ISO 14001?
- rafforzato e documentato controllo del rispetto della legge;
- ritorno economico dall'aumento di efficienza nell'utilizzo delle risorse;
- maggiori capacità contrattuali (protezione o aumento di quote di mercato);
- facilitazione nelle transazioni di proprietà (dove è rilevante il fattore ambientale);
- migliori rapporti con gli investitori, assicurazioni ecc.;
- migliori rapporti interni (lavoratori, ecc.) ed esterni (comunità locali, ecc.) all'impresa.
14. Ci sono differenze sostanziali tra le norme EN ISO 14001 e il regolamento EMAS?
ANSA
- La Tour Eiffel chiusa per il caldo, treni Parigi-Milano interrotti 'a causa dei violenti temporali'
- Nuova frana nel Cadore, difficile l'accesso a Cortina
- Bruce Springsteen show a San Siro: 'Gli Usa sopravviveranno a Trump'
- Il procuratore chiede 9 anni per Ciro Grillo e gli altri tre imputati
- Terzo diniego al suicidio assistito, Martina Oppelli: 'Valuto la Svizzera'
- Gestione 'privatistica' delle liste di attesa, arrestato un primario
Dove Siamo

MCQ GROUP
SEDE LEGALE:
piazza Europa n° 13 - PALERMO
SEDE OPERATIVA:
via Danimarca n° 52 - PALERMO
Tel. 091 527489 - Fax 091 7778650
Email: info@mcqgroup.net - Website: www.mcqgroup.net
P.IVA: 05901600824